Nel 2006 l’Unesco nominava Bologna città della musica, ed una delle motivazioni ufficiali che portava a questo riconoscimento era legata proprio alle attività di Orchestra Do Mundo.

______________________________________________________________________________________

Comunicato stampa del Comune di Bologna

 

Bologna, 07/10/2006

 

BOLOGNA CITTA' CREATIVA DELLA MUSICA, IL SINDACO SERGIO COFFERATI HA RITIRATO IL PREMIO DAL RAPPRESENTANTE DELL'UNESCO. LA CERIMONIA NELLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

Questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo d'Accursio si è svolta la cerimonia di conferimento a Bologna del titolo di "Città creativa della Musica". Il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, ha ritirato il premio a nome della città. Il riconoscimento è stato consegnato da Alexander Schischlik, coordinatore dell'Alleanza Globale Unesco per la Diversità Culturale. Alla cerimonia è intervenuto Juan Carlos Marset Fernandez, assessore alla cultura della municipalità di Siviglia, unica città insieme a Bologna titolare del riconoscimento Unesco. "Per la città di Siviglia è una grande gioia quella di accompagnarsi alla città di Bologna con il riconoscimento dell'Unesco. La musica è per noi identità storica e sviluppo economico dei nostri territori - ha affermato Carlos Marset Fernandez - e anche per questo sono sicuro che avremo molte occasioni di collaborare e lavorare insieme per creare una comunità globale fondata sulle attività culturali. Congratulazioni".

 

Alexander Schischlik, alto rappresentante dell'Unesco:

 

"Signore e signori, è la prima volta che vedo un pianoforte in una sala del Consiglio Comunale, e questo è molto buono. E' per me motivo di piacere e di orgoglio parlare oggi a voi tutti in nome del direttore generale dell'Unesco, in questa città che ha dimostrato, con la serie di avvenimenti musicali di eccezionale qualità organizzati lungo tutto questo mese, un grande impegno in favore del dialogo e della diversità. Volevo cominciare con una citazione del Mahatma Gandhi: 'Io non voglio che la mia casa sia recintata, non voglio che le mie finestre siano chiuse, perché desidero che la cultura di tutti i popoli circoli liberamente nella mia casa, ma mi rifiuto di essere trasportato da qualsivoglia vento di cultura'. La diversità culturale è riconosciuta nella Dichiarazione Universale sulla diversità culturale dell'Unesco ed è definita come un patrimonio comune dell'umanità. L'Unesco si impegna a lottare per l'affermazione della diversità culturale e lo fa su due fronti: da un lato mira a garantire che gli individui e i gruppi abbiano la possibilità di costruire un essere olistico armonioso che si basi sul dialogo interculturale all'interno e tra le diverse società; dall'altro lato si impegna a proteggere e a valorizzare al meglio tutti i modi in cui è possibile esprimere la cultura. Come il sindaco Cofferati ha affermato poc'anzi, nello sviluppo le questioni economiche, sociali e culturali si mescolano e sono legate in modo inestricabile. L'Alleanza globale dell'Unesco per la diversità culturale cerca di riunire tutti i portatori di interessi, quindi non si parla solo di autorità governative e di Stato, ma anche di protagonisti dell'opinione pubblica e in genere della società civile, e naturalmente anche del settore privato e delle aziende. In un mondo che è sempre più globalizzato, gli scambi culturali avvengono anche attraverso beni quali la musica, i film, i libri, ed è proprio attraverso le industrie della musica, del cinema, per esempio, che ciascun Paese può mantenere la propria ricchezza e diversità culturale. Ciò che fa la nostra Alleanza è offrire una piattaforma che consenta la formazione di partnership e collaborazione proprio per lanciare nuove iniziative culturali, per scambiarsi il know-how, le conoscenze e le esperienze, e per promuovere il rispetto e l'applicazione dei diritti di proprietà intellettuale, fondamentali per gli artisti e per i creatori per proteggere il proprio lavoro e per trasformare la propria creatività in azienda, in attività. La nostra rete di città creative si basa su questi fondamenti dell'Alleanza ma poi li rielabora nel quadro delle città, perché le città ospitano l'intera gamma dei protagonisti della cultura, della catena dell'industria creativa, quindi dall'atto creativo in sé, alla produzione, alla distribuzione. Inoltre nelle città ci sono i cosiddetti nodi creativi, punti di incontro tra tutti i portatori di interessi, tra tutti i protagonisti della creatività, che possono elaborare lavori che poi vanno al di là della città in una dimensione internazionale. Lavorare con le città è positivo perché sono abbastanza piccole da consentire di influenzare l'industria della cultura locale, ma altresì abbastanza grandi da servire da porta verso l'internazionalizzazione. Le città creative dunque sono città che sono riuscite a stabilire un rapporto dinamico tra i protagonisti della cultura e la creatività. In queste città creative si crea una particolare atmosfera che contribuisce ad attrarre altri protagonisti della cultura che a loro volta aggiungono il loro contributo. Abbiamo qui un ottimo esempio di città creativa, che è Siviglia, che ha già espresso la volontà di formare una piattaforma insieme a Bologna, base per una futura collaborazione.

 

Perché questo riconoscimento è stato conferito alla città di Bologna? Innanzitutto perché Bologna è da tempo riconosciuto come centro di eccellenza per quanto riguarda sia la creazione della conoscenza sia l'innovazione, e questo grazie non soltanto alla sua Università, una delle più antiche del mondo, ma anche a un proprio settore tecnologico d'avanguardia. E adesso, sfruttando il potenziale della musica quale veicolo di comunicazione universale, Bologna sta reinventando modalità per consentire a persone, giovani e anziane, che vivono in città o che interagiscono le une con le altre, di unirsi per far fiorire questo settore. Non abbiamo qui il tempo di citare tutte le iniziative che Bologna promuove continuamente nel campo della musica. E' sufficiente citare Mozart, che ha scelto la città di Bologna come inizio della propria straordinaria carriera. Ma vorrei citare due esempi molto significativi: una delle numerose iniziative è che tutta una serie di scuole di Bologna aiutano gli studenti stranieri a superare le barriere linguistiche organizzando laboratori musicali, con i quali si aiuta la socializzazione indipendentemente dalla lingua; e la seconda è l'Orchestra do Mundo, una collaborazione musicale internazionale tra la città di Bologna e le favelas di San Paolo, un'iniziativa attraverso cui questa città è uscita dai propri confini ed è stata in grado di interpretare la musica etnica attraverso forme elettroniche contemporanee, e con questo aiuta a rompere il ciclo di povertà consentendo a persone che generalmente non hanno una voce di farsi sentire. Anche il concerto che si terrà questa sera in Piazza Maggiore è un esempio di come le persone nate, vissute o per qualche motivo legate a Bologna si uniscono e trasformano la città in uno spazio pubblico in cui la creatività e le idee hanno modo di sbocciare. Spero che il riconoscimento di Bologna Città della Musica possa facilitare la creazione di legami duraturi tra le varie comunità che compongono il tessuto sociale, per una migliore comprensione tra popoli e culture, al servizio dei valori comuni che sottendono alla mondializzazione nella sua migliore accezione. Che questo pianoforte rimanga nella Sala del Consiglio Comunale!".